Giovedì 23 novembre 2023, presso la Sala dei Cavalieri di Palazzo Ridolfi, è stato presentato il libro della professoressa Maria Antonella Grillo, docente di Scienze Umane del nostro liceo, dal titolo “Dhuoda, figlio mio indirizzo a te questo scritto”.
Categoria: Scuola Pagina 2 di 4
Spesso quando si parla si utilizzano termini senza capirne veramente il significato, oppure dalla frenesia del momento ci si confonde. Ma è importante usufruire dell’arte della parola per tramettere i contenuti corretti, dal momento che le parole alla fine ci definiscono.
Yuki in Germania, Iris e Eagle in India. Questi i nomi dei robot che accolgono gli studenti e insegnano loro storia, scienze e geografia. Sembra infatti che in alcuni paesi i robot già si affianchino ai docenti di varie materie, li aiutino o addirittura li sostituiscano nell’insegnamento.
Passi di Stile è un progetto realizzato e portato avanti dal prof. Villa, di cui quest’anno si conta la terza edizione. Consiste in visite guidate gratuite per Verona (senza contare l’eventuale prezzo dei luoghi visitati) offerte dal prof. Villa, docente di Storia dell’Arte del nostro liceo. La finalità del progetto è quella di offrire un’opportunità a docenti, personale ATA e studenti di conoscere meglio la città in cui viviamo.
Statisticamente, la maggior parte delle persone preferisce il film. È la scelta più semplice e comoda perché in due ore circa tutto si conclude e forse è anche quella più scontata. Ma è meglio vedere un film o leggere un libro?
Il giorno 6 novembre alcune classi seconde si sono recate nell’aula magna dell’Istituto Cangrande, dove si trova la succursale del liceo Montanari, per partecipare al progetto “La banca dell tempo sociale”.
Giovedì 21 dicembre, presso la Chiesa della SS. Trinità di Verona, si è tenuta la decima edizione del consueto “Concerto in preparazione del SS. Natale” tenuto dall’Orchestra da Camera “Pietro Torri” e l’Orchestra di Fiati “Enrico de Mori”.
Il giorno 07 dicembre 2023 presso la sala dei Cavalieri della succursale di Palazzo Ridolfi si è tenuto il contest conclusivo del progetto #DonoDay2023, organizzato dall’associazione di Milano “Il dono” con diverse scuole italiane.
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, due classi del nostro istituto, la 2Aes e la 2Ees, hanno organizzato una mostra, sotto la supervisione della prof.ssa Savina Girelli, per ricordare agli altri studenti l’importanza di questa giornata.
Piattaforma MLOL scuola: vi dice qualcosa questa espressione? Se la risposta è negativa, sappiate che si tratta di una piattaforma di prestito digitale per le biblioteche scolastiche italiane, inclusa quella del nostro istituto.