Giornalino del Liceo "C. Montanari" di Verona

Categoria: Cinema

“Napoli-New York”

Dal 21 novembre 2024 al cinema sta venendo proiettato l’ultimo film di Gabriele Salvatores, premio Oscar nel ‘92 per “Mediterraneo”, “Napoli-New York”.  

Adattamenti cinematografici: cambiare “forma e “contenuto”?

Un adattamento cinematografico è la realizzazione di un film che si ispira ad un’opera nata in una forma diversa, spesso un romanzo, utilizzando la trama come base per la sceneggiatura.

“Una tomba per le lucciole”, un film unico nel suo genere

Una tomba per le lucciole” (Hotaru no haka) è un film d’animazione, di genere drammatico, prodotto in Giappone nel 1988. Diretto da Isao Takahata e tratto dal romanzo autobiografico di Nosaka Akiyuki, può essere considerato uno dei pochi, se non addirittura l’unico, film neorealista nella storia dei film d’animazione.

“C’E’ ANCORA DOMANI”

C’è ancora domani” è un film che conquista. La regista e protagonista del film, uscito in tutte le sale cinematografiche il 26 ottobre, è l’attrice Paola Cortellesi che veste i panni di Delia, una donna che vive nella Roma del dopoguerra.

A class debate about the film “Houria”

On the 7th of November our class went to Stimate theater to participate in a project named “African Cinema”: it is about films that were made in Africa or by African film directors.  The film we went to see is called “Houria” and tells the story of a young girl from Algeria, Houria, whose dream and passion is ballet.

“Il pianista”, recensione del film di Polanski

“Il pianista” o “The pianist” è indubbiamente uno dei migliori film che siano mai stati prodotti riguardo il terribile orrore dell’Olocausto.  

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén